Maddalena, la guerra, i luoghi e l’anima di una resistente vicentina
 
              
            
           
            
	    di Alessandro Pagano Dritto @paganodritto L’ultimo libro di Maddalena Lunardello Lenti, Staffetta per caso. 1943-1945, diario di due anni difficili nell’Alto Vicentino (Mimesis Edizioni, Milano – Udine, 2014, pp. 168, 16 euro), racconta di come l’autrice, adolescente all’epoca dei fatti, sia diventata, appunto per caso, More...
 
              
            
           
            
             
             
               Francia, Sandrine Mazetier multa un deputato per averla chiamata “Il Presidente”
di Stefania Manservigi Sandrine Mazetier, vicepresidente dell’Assemblea Nazionale francese La battaglia per il raggiungimento della parità di genere si combatte anche con il linguaggio. È questo il messaggio More...
 
              
            
           
            
             
             
               Stereotipi senza frontiere: il rapporto tra Hollywood e la rappresentazione delle donne
di Amira Fulvia Turazzi Il motto del Geena Davis Institute on Gender in Media è “If She Can See It, She Can Be It”, ovvero “Se lei può vederlo, lei può esserlo”. Ed è proprio di quel “If More...
 
              
            
           
            
             
             
               Arrestata perché voleva assistere ad un evento sportivo: la storia di Ghoncheh
di Giulia Mazzetto Ghoncheh Ghavami. Reclusa in carcere per aver assistito ad un evento sportivo: è questa l’assurda condanna inflitta ad una ragazza anglo-iraniana, da giugno nel carcere di Evin, dove vengono More...
 
              
            
           
            
             
             
               «Che nessuna resti sola»: dimezzati i fondi per i Centri Antiviolenza del Veneto
di Chiara Gagliardi Una notizia che è arrivata come una doccia fredda per i Centri Antiviolenza del Veneto: i luoghi di accoglienza per donne vittime di violenza riceveranno dalla Regione la metà dei fondi rispetto More...
 
              
            
           
            
             
             
               Chiesa anglicana, svolta storica in Inghilterra: sì alle vescove
di Giulia Mazzetto Ieri è stata una giornata storica per la Chiesa d’Inghilterra che è riuscita a mettere fine a mezzo secolo di contrasti approvando l’ordinazione delle vescove. Nel corso del Sinodo More...
 
              
            
           
            
             
             
               Femminismo e pornografia, un dibattito fra questioni sessuali e discriminazioni
di Paola Mazzocchin Alcuni mesi fa, al Clayman Institute for Gender Research dell’Università di Stanford, in California, Celine Parreñas Shimizu, docente di Asian American Studies, ha tenuto una conferenza sul More...
 
              
            
           
            
             
             
               “Stop telling women to smile”: l’arte contro lo Street Harassment
di Paola Mazzocchin Autoritratto di Tatyana Fazlalizadeh È l’autunno del 2012, quando Tatyana Fazlalizadeh, un’artista di Brooklyn, ha l’idea di trasformare la sua passione per la pittura ad olio in un progetto More...
 
              
            
           
            
             
             
               Aborto, l’Europa condanna l’Italia per la violazione della legge 194
di Adalgisa Marrocco Accade in Italia: la legge 194 c’è, ma non si vede. Il Comitato dei Diritti Sociali del Consiglio d’Europa ha riconosciuto la violazione da parte del nostro Paese dell’applicazione More...
 
              
            
           
            
             
             
               Body positivity: arriva Lammily, l’anti-Barbie dalla bellezza “normale” e reale
di Giulia Mazzetto Il prototipo di Lammily, la Barbie dalle forme reali. Il designer Nickolay Lamm, 24enne artista russo trapiantato a Pittsburgh, lancia l’idea di Lammily, la bambola anti-Barbie dalla bellezza More...


