Aborto, l’Europa condanna l’Italia per la violazione della legge 194

di Adalgisa Marrocco Accade in Italia: la legge 194 c’è, ma non si vede. Il Comitato dei Diritti Sociali del Consiglio d’Europa ha riconosciuto la violazione da parte del nostro Paese dell’applicazione della norma che permette l’interruzione di gravidanza. La legge 194/1978 stabilirebbe che, indipendentemente dall’obiezione More...

Body positivity: arriva Lammily, l’anti-Barbie dalla bellezza “normale” e reale
di Giulia Mazzetto Il prototipo di Lammily, la Barbie dalle forme reali. Il designer Nickolay Lamm, 24enne artista russo trapiantato a Pittsburgh, lancia l’idea di Lammily, la bambola anti-Barbie dalla bellezza More...

Italicum e «quote rosa»: le deputate fanno fronte comune per la parità di genere
di Stefania Manservigi Le deputate fanno fronte comune per la parità di genere La parità di genere, in Italia, non s’ha da fare. Questo è quanto emerge dalle ultime vicende che hanno coinvolto l’Italicum, More...

Siria, HRW denuncia restrizioni ai diritti delle donne
di Maria Pozzato Rifugiate siriane nel campo di Darashakran, alla periferia di Arbil, regione del Kurdistan iracheno. Reuters 2013 «Certi gruppi dell’opposizione estremista armata stanno imponendo a donne More...

Hamas, svolta al femminile: la nuova portavoce è donna
di Giulia Mazzetto Israa al-Mudallal, la nuova portavoce di Hamas per la stampa estera Giovane, divorziata, madre di una bambina di quattro anni e, soprattutto, donna: sono caratteristiche inedite per dipingere More...

Ottawa: il Canada conferisce la cittadinanza onoraria a Malala Yousafzai
di Valeria Vellucci Malala Yousafzai Ottawa, 16 ottobre 2013. Il Primo Ministro canadese, Stephen Harper, annuncia la scelta di dare la cittadinanza onoraria alla giovane Malala Yousafzai. Una scelta così importante More...

«Riparti da te!», la campagna a sostegno dell’impresa femminile
di Stefania Manservigi Campagna pubblicitaria Riparti da te È stata presentata ieri presso la sala stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri «Riparti da te!», la campagna pubblicitaria che mira a incentivare More...

Nell’Iran del neoeletto Rouhani sarà nominata, per la prima volta, una donna ambasciatrice
di Valeria Vellucci Elham Aminzadeh Per la prima volta nella storia della Repubblica Islamica dell’Iran, una donna diverrà ambasciatrice. Il nome, come anche la destinazione, di colei che è stata scelta per More...

Sex workers, il no di Irene Rui al referendum: «la legge Merlin va cambiata rispettando i diritti umani»
di Maria Pozzato «La legge Merlin va cambiata modificandola con un ‘disegno’ moderno, rispettoso dei diritti umani e del diritto del lavoro, visto che l’Italia ha firmato la convenzione dell’ONU del ’48 More...

Twitter, presto il tasto anti-abusi. La nuova battaglia della femminista Caroline Criado Perez
di Giulia Mazzetto Caroline Criado Perez durante la battaglia per le nuove banconote. «Abbiamo fatto cambiare idea alla Banca d’Inghilterra, possiamo farlo anche con Twitter». Scatta con questo tweet la More...