#vorreiprendereiltreno, una battaglia ‘col sorriso’ contro le barriere architettoniche

di Maria Pozzato Iacopo Melio è un ragazzo disabile di 22 anni, grintoso e determinato nei suoi obiettivi, che ha lanciato una campagna di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche, attraverso l’hashtag divenuto virale in rete #vorreiprendereiltreno. L’iniziativa, chiara e diretta, in breve tempo è stata condivisa da tantissimi More...

Fecondazione eterologa: in attesa della decisione del Parlamento
di Adalgisa Marrocco Bisogna aspettare che il Parlamento decida, si necessita di linee guida e, finché non si completerà l’iter, i centri non potranno operare. È questo, in sintesi, il pensiero del ministro More...

«Fanno finta di non vederti», la lotta di Giuseppe Nardi contro la burocrazia
di Adalgisa Marrocco Una vita di lotte nella malattia. Lotte che arrivano alle estreme conseguenze, come fu per Bobby Sands, l’attivista dell’Ira che morì a seguito di uno sciopero della fame contro More...

Pillola del giorno dopo: risponde Elisabetta Canitano, presidente dell’associazione Vita di Donna
di Giovanni Della Poeta Pillola del giorno dopo Andare in ospedale per ottenere la prescrizione della pillola del giorno dopo e uscirne con il numero di telefono di un’associazione di volontari alla quale rivolgersi: More...

Aborto, l’Europa condanna l’Italia per la violazione della legge 194
di Adalgisa Marrocco Accade in Italia: la legge 194 c’è, ma non si vede. Il Comitato dei Diritti Sociali del Consiglio d’Europa ha riconosciuto la violazione da parte del nostro Paese dell’applicazione More...

AIFA, la pillola del giorno dopo non è abortiva, Viale: «decisione scontata e ovvia»
di Adalgisa Marrocco Norlevo. La pillola del giorno dopo non può essere considerata farmaco abortivo L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha deciso: la “pillola del giorno dopo” non può essere considerata More...

Biotestamento, in Parlamento è ancora attesa sul fine vita
di Adalgisa Marrocco Dietro le quinte del palcoscenico parlamentare, le questioni bioetiche e i diritti civili vivono perennemente la dimensione dell’attesa. Non c’è nulla di nuovo sotto il sole delle More...

Intervista a Matteo Iori, il gioco d’azzardo in Italia
di Michele Zagni Matteo Iori, presidente CoNaGGA Lei è presidente del CoNaGGA, Coordinamento Nazionale Gruppo per Giocatori d’Azzardo. Di che cosa si occupa esattamente? Il CoNaGGA si occupa di mettere insieme More...

Il diritto di avere un figlio: la legge 40 torna di nuovo alla Consulta
di Andrea Gentili Il prossimo 22 maggio la Corte Costituzionale sarà chiamata a verificare la sussistenza della domanda di legittimità costituzionale sulla legge 40/2004, la c.d. legge sulla fecondazione assistita, More...