Arabia Saudita: donne protagoniste delle nuove proteste nelle principali città del Regno
di Valeria Vellucci L’Arabia Saudita, governata dalla monarchia assoluta della famiglia Al-Saud, non ha certo conosciuto l’avvento di quella che è ormai nota come ‘Primavera Araba’. Negli ultimi due anni, tuttavia, il paese è stato ugualmente attraversato da progressivi accenni di protesta, i quali hanno avuto luogo nelle piazze delle maggiori More...
Perché avere il cognome materno è un diritto? Intervista a Iole Natoli
di Serena Santoro Iole Natoli è giornalista pubblicista e autrice del blog “Il Cognome Materno in Italia nei Matrimoni e nelle Convivenze”. Impegnata per i diritti delle donne fin dal 1979, si deve a lei la More...
Croci rosa nel deserto di Ciudad Juárez
di Valeria Vellucci Installazione dell’artista messicana Elina Chauvet, in memoria delle donne uccise a Ciudad Juárez Ciudad Juárez, stato di Chihuahua, Messico. Posizionata esattamente di fronte alla città More...
Libia 2011: quando la rivoluzione è popolare e anche donna. Alcuni dei volti della rivoluzione libica raccontati nell’ultimo libro di Farid Adly
di Alessandro Pagano Dritto La copertina del libro di Farid Adly, La rivoluzione libica. Dall’insurrezione di Bengasi alla morte di Gheddafi, il Saggiatore, Milano, 2012, 15 euro. La data non era stata scelta More...
Festival del giornalismo di Ferrara, le storie di quattro rivoluzionarie silenziose
di Alessandro Pagano Dritto Quattro donne parlano sul palco del cinema Apollo di Ferrara, quattro donne chiamate dalla rivista Internazionale. Coordinate dalla giornalista di Repubblica Francesca Caferri, raccontano More...
Lorella Zanardo, una donna candidata dal web per entrare nel cda Rai
di Angela Amarante Il 21 giugno la Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi sarà chiamata ad eleggere i nuovi membri del consiglio d’amministrazione della More...
Femminicidio: è emergenza sociale anche in Italia
di Angela Amarante L’installazione realizzata a Enna dall’ass. Donne Insieme In Italia il femminicidio è diventato una vera e propria emergenza sociale. Sono cinquantasei le donne ammazzate dall’inizio More...
Donne e lavoro: condizioni inferiori, stipendi più bassi
di Angela Amarante Elsa Fornero «Nel lavoro le donne hanno maggiori difficoltà nell’accesso, minore continuità e ridotte possibilità di fare carriera, pur partendo da un livello di istruzione superiore». More...