Now is the time: Obama contro le armi
di Riccardo Venturi Now is the time. Obama ha scelto uno slogan di sicuro impatto per lanciare su tutti i media una battaglia che già si preannuncia come la più difficile della sua carriera presidenziale, quella per fermare la follia delle armi. Il Presidente degli Stati Uniti sa che, per riuscire nel suo intento, deve sensibilizzare l’opinione More...
New York si prepara ad approvare una nuova legge sulle armi
di Luca Gemmi Andrew Cuomo “Le persone di questo Stato stanno chiedendo disperatamente aiuto”. Il governatore democratico Andrew M. Cuomo non ha dubbi. Sembra che New York sarà il primo stato degli Usa a More...
Il Giappone prepara una manovra da 136 miliardi e aumenta le spese militari dopo 11 anni
di Alberto Bellotto Il premier giapponese Shinzo Abe Il ri-eletto premier Shinzo Abe, riparte dalle spese militari. Le prime indiscrezioni sui piani per il bilancio 2013-2014 del Giappone, evidenziano come sia intenzione More...
Francia: il governo di Hollande vara un piano di 20 miliardi per tagliare il costo del lavoro e far ripartire la competitività delle imprese
di Alberto Bellotto Il presidente francese François Hollande La Francia continua l’opera di risanamento dell’economia e dell’industria. Lo scorso 6 novembre, il governo di François Hollande, recependo le More...
L’Europa stanzia 500 milioni per gli aiuti alimentari. All’Italia la fetta più grossa
di Alberto Bellotto Aszlo Andor, Commissario europeo per l’occupazione, gli affari sociali e l’integrazione. L’Europa ha stanziato 500 milioni di euro a favore dei poveri e degli indigenti. Il comitato More...
Festival di Internazionale a Ferrara: Uscita d’emergenza. L’Italia tra governo dei tecnici e antipolitica
di Alberto Bellotto Logo del festival “Uscita d’emergenza. L’Italia tra governo dei tecnici e antipolitica”. È questo il nome dell’incontro che ha inaugurato la serie di dibattiti dell’edizione More...
Siccità americana: la “Corn Belt” colpita dal caldo e dalla mancanza d’acqua spinge il prezzo degli alimenti
di Alberto Bellotto Il Midwest americano Il “granaio del mondo” ha sete, molta sete. Gli Stati Uniti, primi produttori al mondo di cereali, mais e soia, sono stretti nella morsa del caldo e della siccità da More...
Boom di divorzi over 65: la fine di un amore ai tempi della crisi
di Stefania Manservigi Il fenomeno del divorzio, in continuo aumento nel nostro Paese, non riguarda più solo la generazione nata sotto gli albori della legge 898/1970 che ha introdotto l’istituto in questione More...
Effetti spending review sulle Province: cosa ne pensano gli interessati?
di Stefania Manservigi Come è noto, la spending review, di cui tanto si discute nell’ultimo periodo, rischia di abbattersi come una scure violenta sul futuro delle Province. A garanzia della sopravvivenza More...
Cambia la mappa politica italiana: gli effetti di quel che sarà il taglio delle province
di Andrea Gentili Le province salvate nella mappa di Repubblica La spending review di Monti modificherà la geografia italiana: si tratta formalmente di un “riordino” giacché il Presidente del Consiglio non More...