Amnesty narra i profughi di Tawergha, Libia

di Alessandro Pagano Dritto Barred From Their Homes. The Continued Displacement and Persecution of Tawarghas and Other Communities in Libya, Amnesty International, London, October 2013, pp. 35(Amnesty International) In Libia la morte del Colonnello Muammar Gheddafi e il trionfo dei ribelli della 17 febbraio, come si chiama la rivoluzione libica del More...

Immigrati saranno ammessi ai concorsi pubblici grazie alla nuova legge
di Giulia Mazzetto Il ministro dell’integrazione Cecile Kyenge Dal 4 settembre 2013 i lavoratori extracomunitari potranno partecipare ai concorsi pubblici. Lo prevede la legge 97 del 6 agosto 2013 “Disposizioni More...

Immigrazione, dossier Lunaria: ‘politiche italiane sempre più costose e disumane’
di Matteo Battistini Le politiche italiane sull’immigrazione sono sempre più costose e lontane dal concetto di umanità. Il dato emerge dal dossier “Costi disumani” pubblicato da Lunaria, che dal 1992 More...

Il Belucistan pakistano: viaggio in una provincia che vuole diventare uno Stato
di Alessandro Pagano Dritto Un giorno gli abitanti di Kohak, un paese vicino alla frontiera, scoprirono di essere diventati iraniani. Nessuno, se non dopo molto tempo, li aveva avvertiti che lo Stato in cui erano More...

Australia, gli aborigeni Murrawarri rivendicano l’indipendenza
di Riccardo Venturi Repubblica di Murrawarri La dichiarazione di indipendenza degli aborigeni Murrawarri potrebbe costituire un pericoloso precedente per l’Australia. Nessuno sembra prenderli sul serio, ma i nativi, More...

Se dico rom…? Indagine sulla rappresentazione di Rom e Sinti nella stampa
di Matteo Battistini «Quando abbiamo deciso di svolgere la nostra ricerca, sapevamo che avremmo trovato nella stampa selezionata un’attenzione “particolare” verso i rom. Ma ci siamo resi conto anche More...

Wounded Knee, il luogo massacro dei Sioux all’asta
di Valeria Vellucci Il sito di Wounded Knee, South Dakota, rischia di essere messo in vendita all’asta. Questo il timore che sembra farsi largo conseguentemente alla decisione, presa il mese scorso dal proprietario More...

Guardare l’altro con i suoi occhi. La proposta di Martha Nussbaum per superare la paura del diverso
di Alessandro Pagano Dritto Ragazza con hijab. Giada Frana è una giovane giornalista italiana di Bergamo. Lavora per il quotidiano della sua città e sul quotidiano on line Linkiesta. Qui ha un blog dove, lei More...

Media in Romania: tra berlusconizzazione e discriminazione della minoranza Gypsy Roma
di Alberto Bellotto Adina Baya, giornalista e docente della West University di Timisoara Nascosta da stereotipi e dalle barriere linguistiche, la stampa romena è poco conosciuta in Italia. Adina Baya giornalista More...

L’imprenditore dell’anno è rumeno: dove l’integrazione sconfigge la crisi
di Chiara Gagliardi Il logo di Money Gram Award È nato nel 1970 nel paese di Bacau, in Romania, ma si è trasferito in Italia solo nel 1996. Sedici anni di duro lavoro, fatica ed impegno, che sono sfociati finalmente More...